FESTIVAL BEAT

FESTIVAL BEAT

Cerca
Vai al contenuto
  • FB26 – Il programma
  • ENGLISH VERSION
  • Accomodation – Hotels
  • 20 anni in pillole
    • 1993: nasce il Festival
    • 1993-1999: Gli anni di Castel San Giovanni
    • 2000. L’edizione numero 8 a Nibbiano
    • 2001-2005: Gli anni di Pianello
    • 2006: L’anno di Zorlesco
    • 2007-2012: Il FB a Salsomaggiore Terme
    • 2012: XX edition
    • XXI EDITION – June 2013
    • La scorsa edizione
      • LA PRESENTAZIONE DI FRAZZI
      • Festival Beat 2015. IL PROGRAMMA E LE BAND
      • FESTIVAL BEAT 24ma edizione, il programma completo
      • ENGLISH VERSION
    • 25TH EDITION, IL PROGRAMMA
      • THE BANDS – LA PRESENTAZIONE
      • ENGLISH VERSION
  • RASSEGNA STAMPA – press kit
  • Photo Galleries

Archivi categoria: Bus1 party

Bus1 party

Festival Beat, il poster della XXII edizione

8 Maggio 2014 Giovanna

Il poster dell'edizione XXII

edizione XXIIFestival beatposter

Navigazione articoli

← Precedente 1 2 3

AND THE BEAT GOES ON…

Quando nell’85 in pieno sixties-revival ascoltavamo Fuzztones e Chesterfield Kings, il beat delle origini, quello al quale guardavamo con un misto devozione, stupore e nostalgia (per qualcosa che nei fatti non avevamo vissuto), ci sembrava distante ere geologiche. Per noi era il passato remoto, quando invece da allora erano trascorsi vent’anni scarsi.

Per questo fa un certo effetto ritrovarsi oggi, nel 2018, a parlare di un Festival arrivato alla sua ventiseiesima edizione. I numeri ci dicono che col Festival Beat ci siamo letteralmente cresciuti: il mondo nel 1993 era un altro, rispetto a quello di oggi. E’ cambiato tutto, o quasi, ma a quanto pare non è cambiata la passione per un genere e un’attitudine che dagli anni sessanta si sono conservati intatti, a dispetto di ogni logica.

Il beat in ogni sua forma è vivo e vegeto, e nel 2018 ha pieno diritto di cittadinanza. Non ci credete? Credevate forse, vent’anni fa, che sugli scaffali oggi avremmo trovato ancora quei meravigliosi pezzi rotondi di plastica nera chiamati dischi? Siate sinceri: no.

Ebbene: come abbiamo assistito alla morte e alla resurrezione del vinile, assistiamo ogni anno, ciclicamente, anche a quell’altro piccolo miracolo chiamato Festival Beat che per alcuni giorni, i più caldi dell’anno, attira a Salsomaggiore appassionati da tutto il mondo all’insegna della musica di qualità e di uno “stare insieme” tutt’altro che omologato. Ogni anno che passa, trovandomi a redigere queste poche righe di introduzione, faccio i salti mortali per non dire le stesse cose pur ribadendo certi concetti, ma forse non è più il caso di dannarsi l’anima: il Festival Beat è questo, buona musica e buone vibrazioni, da sempre.

E se è arrivato all’edizione numero 26, un motivo ci sarà. Quale? Fatevi un giro a Salsomaggiore dal 27 giugno al primo luglio. Per vedere Chocolate Watchband, Scientists, Hypnotics e compagnia bella, certo, ma anche per constatare che la gente, al Festival, oltre che per la musica viene per tante altre ragioni.
LUCA FRAZZI
SottoTerra rockzine

Da Camerano a Salso – Farfisa Expo

Il Festival Beat per la sua 26esima edizione ospita, dal 27 giugno al 1 luglio nelle Terme Berzieri, una mostra di grande rilievo: dal Farfisa Museum di Camerano (Ancona) arriverà a Salsomaggiore una selezione di organi e moog prodotti negli anni ’60 e ’70 dalla storica azienda marchigiana. Pezzo d’eccezione il celebre piano trasparente Furstein Farfisa del quale rimangono solo pochi esemplari al mondo. L’evento nasce dalla collaborazione con lo studioso e collezionista Claudio Capponi ed il Farfisa Museum di Camerano.

Capponi proporrà una serie di conferenze: sui temi “Storia della Farfisa e dei suoi strumenti”, “I dimostratori Farfisa” e “Esposizione Farfisa di Camerano”. A breve il calendario degli interventi.

BEATLE BOOTS RACE vol 5 – we want you

Manca poco alla BEATLE BOOTS RACE, dopo 4 deliranti edizioni, quest'anno al Festival Beat 26 si "correrà" la quinta!
Posti disponibili per chi volesse partecipare!
Iscrizione con una mail a: festivalbeat@libero.it
Bisogna solo indossare Beatle BOOTS, per il resto tema libero (come potete ben vedere dal video).

Salsomaggiore 27 giugno-1 luglio 2018


Dalla prima pionieristica edizione del ‘93 ad oggi, il Festival Beat è cresciuto esponenzialmente, nei numeri e nella “dimensione artistica”, registrando anche qualche timido tentativo di imitazione, più o meno riuscito. Da semplice raduno annuale per i sixties-maniacs italiani, zoccolo duro di una scena inizialmente confinata nell’underground più oscuro, il Festival si è trasformato negli anni in un evento che travalica il mero aspetto “tecnico” comprendendo quello sociale e di costume. Basti un dato: nelle sue ultime edizioni le presenze dei visitatori si sono contate in migliaia, non più in centinaia. E questo, per un movimento che nonostante i tentativi di fagocitamento e commercializzazione da parte del mercato resta fieramente indipendente, è un risultato straordinario.

T-SHIRT PER TUTTI <3

Non perderti le nostre t-shirt. Le trovi all’Info Point oppure direttamente all’Area Live di Ponte Ghiara nei giorni dei concerti <3

SALSO CITTA’ BELLISSIMA


Nella città della bellezza non può mancare neppure un bagno alle terme: grazie alla convenzione con le Terme Berzieri ed il Centro Termale Baistrocchi, nei giorni del Festival Beat saranno attivi particolari sconti a chi soggiorna a Salsomaggiore.

BEAT COUPONS

VIENI AL POINT NEI GIORNI DEL FESTIVAL, PRENDI IL LIBRETTO E RITAGLIA I COUPONS: * 30% DI SCONTO PRESSO IL CENTRO TERMALE BAISTROCCHI SUI PERCORSI TERMALI ED I TRATTAMENTI ESTETICI *BUONO SCONTO SULL'INGRESSO ALLA PISCINA LEONI *20% DI SCONTO SUL TRATTAMENTO MARI D'ORIENTE DELLE TERME BERZIERI, SCONTI SULL'ACQUISTO DEI PRODOTTI
Proudly powered by WordPress